Federico Buffa torna a teatro con uno spettacolo dedicato a Kobe Bryant, una delle più grandi leggende del basket. Attraverso una narrazione avvincente, ricca di aneddoti e spunti di riflessione, racconta la sua ossessione per il successo e la sete di conoscenza che lo hanno reso un’icona dello sport.
Dopo aver registrato oltre 120 sold out in occasione dell’ultimo tour “Sono cambiato”, Angelo Duro torna con uno spettacolo nuovo di zecca per darci non una ma ben “tre belle notizie”.
Lo spettacolo è una storia sentimentale in sette quadri, tra racconto e immagini, che narra la vicenda personale e artistica di Carlo Pagnini
Il nuovo, irriverente monologo di Eleazaro Rossi, tra i più apprezzati stand-up comedian italiani. Un viaggio comico e surreale che affronta con ferocia e lucidità i grandi temi del nostro tempo.
“Amami da Morire”, il nuovo spettacolo della criminologa Roberta Bruzzone è un viaggio teatrale crudo e struggente nei meandri oscuri di una relazione che si traveste da amore, ma nasconde il volto del controllo, della dipendenza e della manipolazione.
Un evento organizzato in occasione di Pesaro Capitale della Cultura 2024, pensato per mettere insieme la tradizione motoristica pesarese con la musica di prestigiosi musicisti, compagni di viaggio di Franco Battiato. Ad accompagnare l’esibizione sul palco, una parata di moto tra le più rappresentative della splendida collezione Benelli.
6 – 7 – 8 – 9 Giugno ore 20:30
Musical a cura del LICEO SCIENTIFICO, MUSICALE E COREUTICO “G. MARCONI”
6 – 7 – 8 – 9 Giugno ore 20:30
Musical a cura del LICEO SCIENTIFICO, MUSICALE E COREUTICO “G. MARCONI”
6 – 7 – 8 – 9 Giugno ore 20:30
Musical a cura del LICEO SCIENTIFICO, MUSICALE E COREUTICO “G. MARCONI”
6 – 7 – 8 – 9 Giugno ore 20:30
Musical a cura del LICEO SCIENTIFICO, MUSICALE E COREUTICO “G. MARCONI”
Melodramma in due atti di Giuseppe Felice Romani. Musica di Gioachino Rossini. Edizione critica della Fondazione Rossini, a cura di Gabriele Dotto
Melodramma in due atti di Giuseppe Felice Romani. Musica di Gioachino Rossini. Edizione critica della Fondazione Rossini, a cura di Gabriele Dotto
