THE POWER OF PLAY
IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, insieme al Comune di Pesaro – CTE Square e all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, annunciano The Power of Play, il nuovo festival dedicato ai videogiochi e al loro ruolo nella costruzione di un futuro più consapevole, inclusivo e sostenibile.
L’iniziativa, in programma il 10 e 11 ottobre 2025 presso l’Auditorium Scavolini di Pesaro, è realizzata in partnership con Games for Change, organizzazione internazionale fondata nel 2004 che promuove la creazione e l’utilizzo di videogiochi con impatto sociale positivo. Proprio dal palco del Games for Change Festival 2025, in corso in queste ore a New York presso la Parsons School of Design, è stata annunciata l’iniziativa italiana che si propone, in linea con la mission del festival statunitense, di valorizzare il videogioco come strumento educativo, culturale e civico, con progetti che coinvolgono scuole, università, enti pubblici, organizzazioni non profit e imprese.
Sulla scia del percorso tracciato con il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024 e con il ruolo di Casa delle Tecnologie Emergenti applicate a Cultura, Turismo ed Engagement (progetto CTE Square finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Pesaro conferma la propria vocazione come luogo di sperimentazione culturale e innovazione tecnologica, accogliendo il festival The Power of Play.
Per informazioni: clicca qui