Prossimi eventi

11 Nov 2025, 21:00
PAOLO CREPET – Il reato di pensare

Il reato di pensare è un impercettibile filo spinato che inibisce la mente di chi ancora vorrebbe immaginare senza paura di pensare a ciò che sta pensando.
Chi scoprirà le Nuove Indie? Chi troverà il coraggio di cercare l’originalità della nostra mente?

27 Nov 2025, 09:00
MAW – Talent Park di Pesaro

L’evento che fa incontrare le nuove generazioni ed il mondo del lavoro tramite un format innovativo e coinvolgente basato sul gioco, l’interazione ed un sistema di matching digitale. L’iniziativa di MAW, realizzata in collaborazione con VL Pesaro Basket e Confartigianato Imprese AN-PU, si pone l’obiettivo di favorire l’occupabilità tra i giovani candidati e le aziende del territorio.

5 Dic 2025, 21:00
FILIPPO CACCAMO – Fuori di tela

Fuori di tela è uno spettacolo completamente nuovo, un colpo di teatro, firmato Filippo Caccamo, che torna in scena con un progetto originale, inedito e soprattutto irresistibilmente comico.

26 Dic 2025, 21:00
OMAGGIO A MORRICONE – Musiche da Oscar

Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento: il Maestro Ennio Morricone.

28 Mar 2026, 21:00
LIVEPLAY – Coldplay Experience

In attività dal 2013 con numerose tournée nazionali e internazionali, i LivePlay sono il tributo di riferimento ai Coldplay in Italia e in Europa. Uno spettacolo non solo musicale ma anche visivo ed emotivo, ricco di scenografie ed effetti speciali.

17 Apr 2026, 21:00
UMBERTO GALIMBERTI – Il Bene e il Male. Educare le nuove generazioni

Il filosofo sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze emotive dei propri comportamenti.

22 Mag 2026, 09:00
63° Convegno ALaMMU di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale

Convegno medico

23 Mag 2026, 09:00
63° Convegno ALaMMU di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale

Convegno medico

20 Nov 2026, 21:00
ROBERTA BRUZZONE – Amami da morire – Anatomia di una relazione tossica

“Amami da Morire”, il nuovo spettacolo della criminologa Roberta Bruzzone è un viaggio teatrale crudo e struggente nei meandri oscuri di una relazione che si traveste da amore, ma nasconde il volto del controllo, della dipendenza e della manipolazione. Oltre ad essere un personaggio televisivo molto amato, Roberta Bruzzone è nota al grande pubblico per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nella sensibilizzazione su temi come il femminicidio, la violenza domestica e le manipolazioni affettive.